Muse Comes Home: in arrivo il secondo corto di Claudio Chiaverotti

0
49

Al suo esordio con il cortometraggio horror “I vampiri sognano le fate d’inverno?” Claudio Chiaverotti (Dylan Dog, Brendon, Morgan Lost) aveva vinto la 37° edizione del FantaFestival. Ora si confronta con la sceneggiatura di un altro importante autore del mondo dei fumetti e della letteratura horror, Stefano Fantelli (anche ideatore del progetto), scrittore e sceneggiatore (Dylan Dog, SplatterZagor).

Muse Comes home, un horror sentimentale ambientato in un presente distopico dominato da esseri umani contagiati da un’inarrestabile pandemia, è una produzione di Cronenter Films, Massimo Bezzati, Horror Dipendenza e Massimo Costante.

I due protagonisti, una coppia di innamorati alquanto sfortunata, sono Matteo Pasquini (Return to Silent Hill) e Roberta Di Somma (Weekend per due con delitto). Le riprese si sono svolte nelle campagne intorno a Busalla (Genova) e a Mordano (Bologna).

Il cortometraggio Muse Comes Home è impreziosito dalla voce narrante fuori campo del noto giallista e autore televisivo Carlo Lucarelli che interpreta anche uno dei personaggi secondari del film.

Sinossi

Un misterioso contagio si propaga in tutto il globo, causando in breve tempo il collasso del mondo civilizzato e delle sue istituzioni. L’epidemia devasta l’umanità e infetta le persone, che però non muoiono: non sono zombie, non vanno in putrefazione, non sono morti viventi, ma vivi morenti. Gli infetti restano immobili anche per molti giorni quando sono nello stato di catalessi, oppure si spostano quasi impercettibilmente di pochi centimetri alla volta, ma sono in grado di correre molto velocemente quando sono svegli, per cercare di catturare le persone ancora sane, uccidendo in modo truculento chiunque gli capiti a tiro, perché la malattia provoca in loro istinti omicidi e atteggiamenti psicotici. Una giovane coppia in fuga, Julian e Musa, cerca scampo da un gruppo di contagiati che ha un clown come capobranco. In seguito a un violento scontro con alcuni infetti, i due innamorati si perdono di vista, Julian trova quindi rifugio in una piccola casa abbandonata in aperta campagna, e lì resta, in attesa che la sua Musa torni da lui. Ma nella stamberga in cui Julian ha trovato rifugio vive anche qualcun altro…

Fonte e foto: ufficio stampa