IL BELLO, IL BRUTTO, IL CATTIVO: i film in uscita il 20 giugno

0
75

Anche questa settimana torna puntuale Il Bello, il Brutto, il Cattivo, la nostra rubrica dedicata alle novità in sala, per scoprire insieme le trame e i trailer dei film in arrivo su grande schermo il giovedì. Ecco i titoli più attesi, in uscita al cinema il 20 giugno 2024.

I FILM IN USCITA AL CINEMA IL 20 GIUGNO 2024

JAGO, INTO THE WHITE (solo in sala il 18 e 19 giugno)
Di Luigi Pingitore
(documentario)

Sinossi: la pop star Jago si racconta nel documentario inedito di Luigi Pingitore, che per due anni lo ha seguito in un viaggio sia personale che artistico, tra continenti e musei diversi e tra le luci e le ombre della sua vita. Con più di un milione di follower e un talento che gli è valso il paragone con Michelangelo, Jago ha portato l’insegnamento dei grandi scultori del passato nella complessità del mondo contemporaneo.

INSIDE OUT 2 (in sala dal 19 giugno)
Di Kelsey Mann
(animazione)

Sinossi: Gioia, Tristezza, Rabbia, Paura e Disgusto, che a detta di tutti gestiscono da tempo un’attività di successo, non sanno come comportarsi quando arrivano Ansia, Invidia, Ennui e Imbarazzo.

THE BIKERIDERS (in sala dal 19 giugno)
Di Jeff Nichols con Austin Butler, Jodie Comer, Tom Hardy
(dramma)

Sinossi: il film segue l’ascesa di un club di motociclisti, che in un decennio passano dall’essere degli outsiders a una vera banda. Kathy (Jodie Comer) fa parte dei Vandals ed è sposata con un motociclista spericolato di nome Benny (Austin Butler). Nel corso degli anni, la donna cerca di fare del suo meglio per destreggiarsi tra il temperamento del marito e la fedeltà che quest’ultimo deve a Johnny (Tom Hardy), il leader della banda. Kathy, infatti, sa benissimo che deve compete con il capo dei motociclisti per le attenzioni di Benny.

Mentre la vita dei Vandals diventa sempre più pericolosa, tanto che il gruppo sembra aver imboccato una strada sinistra, Kathy, Benny e Johnny saranno costretti a fare delle scelte sulla loro lealtà verso il club e tra loro

FUGA IN NORMANDIA (in sala dal 20 giugno)
Di Oliver Parker con Michael Caine, Glenda Jackson
(commedia)

Sinossi: ispirato a fatti realmente accaduti, il film mette in scena la “grande fuga” dell’ottantenne Bernie Jordan che, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, scappa dalla casa di riposo in cui vive con la moglie per unirsi ad altri veterani di guerra e commemorare i compagni caduti. La notizia fa il giro del mondo e il veterano finisce in prima pagina. Ma in prima pagina, viene raccontata solo una parte della storia…

CHEVALIER (in sala dal 20 giugno)
Di Athina Rachel Tsangari con Yorgos Kendros, Panos Koronis, Vangelis Mourikis, Makis Papadimitriou, Yorgos Pirpassopoulos, Sakis Rouvas
(commedia)

Sinossi: nel mezzo del mar Egeo, sei uomini di ritorno da una battuta di pesca su uno yacht di lusso decidono di intraprendere un gioco. In una gara di continui paragoni senza regole e senza limiti, gli amici iniziano a giudicarsi su una serie di abilità e caratteristiche per eleggere infine il migliore tra loro. Così si interrogano su ricette o sui valori del colesterolo, si danno voti su come camminano, come si vestono, come dormono, si mettono alla prova nel canto, nelle immersioni subacquee, fino a giudicare le prestazioni fisiche più personali.

L’AMANTE DELL’ASTRONAUTA (in sala dal 20 giugno)
Di Marco Berger con Javier Orán, Lautaro Bettoni
(commedia sentimentale)

Sinossi: al cuore non si comanda. E l’amore è un gioco pericoloso. Così, durante un’estate al mare, Pedro, apertamente gay, e Maxi, etero e single, iniziano un’amicizia affettuosa che stupisce tutti i loro amici. Pedro e Maxi giocano a fare i fidanzati e gli altri ci cascano. Anche la ex ragazza di Maxi che piomba ‘sul luogo del delitto’. Ma, poco a poco, i due burloni cascano nella stessa rete che hanno lanciato. La pulsione sessuale diventa desiderio irresistibile e i due uomini finiscono a letto insieme. E’ solo una una stella cadente o sarà il grande amore? Una storia gay spudoratamente felice.

RACCONTO DI DUE STAGIONI (in sala dal 20 giugno)
Di Nuri Bilege Ceylan con Merve Dizdar, Deniz Celiloglu, Musab Ekici
(dramma)

Sinossi: Samet, un giovane insegnante d’arte, sta terminando il suo quarto anno di servizio obbligatorio in un remoto villaggio dell’Anatolia e ambisce a essere ricollocato a Istanbul. Dopo una serie di eventi a cui non riesce a dare un senso, perde le speranze di sfuggire alla triste vita in cui sembra essere bloccato. L’incontro con Nuray, un’insegnante con un episodio traumatico alle spalle, potrebbe aiutarlo a superare quest’angoscia.

LA TRECCIA (in sala dal 20 giugno)
Di Laetitia Colombani con Kim Raver, Fotinì Peluso, Mia Maelzer
(dramma)

Sinossi: India. Smita è una ‘intoccabile’. Sogna di dare alla sua giovane figlia un’educazione e farà di tutto pur di farlo accadere. Smita prende quindi una decisione importante: lasciare tutto e andare verso sud, alla ricerca di una sorte migliore. Italia. Giulia lavora nel laboratorio di cascatura a conduzione familiare di proprietà del padre. In seguito a un grave incidente in cui suo padre è coinvolto, Giulia scopre che l’azienda di famiglia è sul lastrico. Canada. Sarah è un avvocato di successo. Quando sta per essere promossa alla direzione dello studio, scopre di avere un tumore al seno…

Legate senza saperlo da ciò che hanno di più prezioso, Smita, Giulia e Sarah si ribellano alla sorte che è stata loro assegnata e decidono di lottare, tessendo inconsapevolmente una rete di speranza e solidarietà.

Articolo anche su MaSeDomani.com

n.d.r. un clic sui link in azzurro per leggere gli approfondimenti sui film in uscita al cinema il 20 giugno 2024.